Marina Calderone confermata alla guida del nuovo Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
Le consultazioni si sono svolte a Roma il 24 ottobre 2020, alla presenza di delegati giunti da tutte le Regioni d’Italia
In evidenza

Si sono svolte sabato 24 ottobre 2020 a Roma le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro per il triennio 2020- 2023. Un evento svoltosi con regolarità e nel pieno rispetto dei protocolli sanitari, alla presenza dei delegati provinciali affluiti da tutta Italia. È questo un aspetto da sottolineare: la numerosa presenza nella Capitale (270 i votanti), nonostante la situazione socio-sanitaria conseguente alla ripresa dei contagi da Covid-19, non ha creato alcun problema di distanziamento o di assembramento sia per l’ordinato afflusso che per la perfetta organizzazione. Il risultato dello spoglio ha visto confermare la leadership della presidente uscente, Marina Calderone, capolista della lista unica presentata per questo rinnovo, che ha ricevuto il 97% delle preferenze. “Il voto dei delegati quest’anno ha una valenza doppia, che va oltre l’aspetto amministrativo – commenta Marina Calderone -. Rappresenta il grande senso di appartenenza che la nostra Categoria dimostra di avere, in ogni occasione possibile. L’aver voluto essere presenti a Roma a tutti i costi, viaggiando per ore, per lo più in macchina, testimonia cosa hanno in più i Consulenti del Lavoro: amore, passione, attaccamento. Valori che contraddistinguono la nostra professione; per questo motivo i delegati vanno ringraziati uno per uno. Questa dimostrazione di appartenenza alla Categoria ci inorgoglisce e ci impegna ben oltre i suffragi ricevuti”.
Il nuovo Consiglio nazionale si riunirà venerdì prossimo 30 ottobre per nominare l’Ufficio di Presidenza (Presidente, Vice Presidente, Segretario, Tesoriere) della consigliatura 2020-2023.
Fanno parte del nuovo Consiglio Nazionale:
Calderone Marina (Cagliari)
De Luca Rosario (Reggio Calabria)
Duraccio Francesco (Napoli)
Marcantonio Giovanni (Torino)
De Compadri Luca (Mantova)
Ricci Antonella (Bologna)
Braghin Massimo (Rovigo)
Sette Francesco (Bari)
Paone Luca (Milano)
Sassara Stefano (Udine)
D‘Angelo Giuseppe (Viterbo)
Pagina 2 di 2
Plevano Elisabetta (Pescara)
Ansideri Stefano (Perugia)
Puppo Paolo (Genova)
Bensi Alessandro (Prato)
Per il collegio dei revisori sono stati eletti:
De Carolis Marcello (L’Aquila)
Buscema Giuseppe (Catanzaro)
Cassarino Rosario (Ragusa)
Altre Notizie della sezione

DIRITTO ALLA SALUTE A RISCHIO
16 Settembre 20255,8 milioni di italiani rinunciano alle cure.

FUTURO A RISCHIO PER LE CASSE
15 Settembre 2025Nonostante un patrimonio in crescita, le Casse previdenziali soffrono di ritardi normativi, scarsa trasparenza e strutture interne insufficienti per garantire le pensioni.

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.