LORENZO FONTANA PRESIDENTE DELLA CAMERA
Il vicesegretario della Lega Lorenzo Fontana è stato eletto presidente della Camera dei Deputati.
In evidenza

Forza Italia questa volta ha votato per il candidato della propria alleanza. Tutta la maggioranza in piedi ad applaudire il neo presidente mentre l’opposizione rimane in silenzio. Per evitare la fuga a destra avvenuta ieri al Senato, l’opposizione si è vista costretta di proporre candidati di bandiera. Il Pd, ha votato per Maria Cecilia Guerra, Il Terzo Polo per Richetti e il Movimento 5 Stelle per Cafiero de Raho.
Servivano 201 voti per vincere l’elezione e la maggioranza di destra ne conta 235. Forza Italia da sola ha 45 deputati e quindi è stata decisiva nella votazione. Ieri invece FI non ha appoggiato il neo presidente del Senato, Ignazio La Russa, che però ha ottenuto 17 voti dall’opposizione, si pensa dal Terzo Polo e da Italia Viva di Renzi in particolare.
Il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, in mattina aveva già affermato che il suo partito avrebbe votato per Lorenzo Fontana.
Altre Notizie della sezione

ALLARME SANITÀ: I DESERTI MEDICI SI STANNO MOLTIPLICANDO
08 Luglio 2025Da 20 anni, il numero di medici è in costante calo. L’obiettivo? Risparmiare. Ma la medicina di comunità resta fondamentale.

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.