LORENZO FONTANA PRESIDENTE DELLA CAMERA
Il vicesegretario della Lega Lorenzo Fontana è stato eletto presidente della Camera dei Deputati.
Forza Italia questa volta ha votato per il candidato della propria alleanza. Tutta la maggioranza in piedi ad applaudire il neo presidente mentre l’opposizione rimane in silenzio. Per evitare la fuga a destra avvenuta ieri al Senato, l’opposizione si è vista costretta di proporre candidati di bandiera. Il Pd, ha votato per Maria Cecilia Guerra, Il Terzo Polo per Richetti e il Movimento 5 Stelle per Cafiero de Raho.
Servivano 201 voti per vincere l’elezione e la maggioranza di destra ne conta 235. Forza Italia da sola ha 45 deputati e quindi è stata decisiva nella votazione. Ieri invece FI non ha appoggiato il neo presidente del Senato, Ignazio La Russa, che però ha ottenuto 17 voti dall’opposizione, si pensa dal Terzo Polo e da Italia Viva di Renzi in particolare.
Il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, in mattina aveva già affermato che il suo partito avrebbe votato per Lorenzo Fontana.
Altre Notizie della sezione
MEDICI DI FAMIGLIA IN RIVOLTA
04 Novembre 2025Domani lo sciopero: Saranno garantite solo le urgenze domiciliari.
REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA, CAIAZZA PRESIDENTE DEL COMITATO PER IL “SÌ.
03 Novembre 2025Gian Domenico Caiazza, ex presidente dell’Unione Camere Penali, già legale di Enzo Tortora, guiderà il fronte del “sì” al referendum sulla riforma della giustizia: ecco chi è e il suo profilo.
FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA
31 Ottobre 2025La nota dei penalisti italiani: «Fin dall’entrata in vigore del codice accusatorio nel 1989, l’Ucpi ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento per garantire una giustizia realmente imparziale»
