LE RIFORME SOLO CON GLI AVVOCATI
Il Cnf scrive a Nordio

“Attendiamo con grande interesse di conoscere il testo delle riforme della giustizia che saranno proposte dal governo, augurandoci che, a differenza di quanto avvenuto in passato, siano frutto di un dialogo preventivo con tutti i soggetti protagonisti della giurisdizione e, in particolare, con l’avvocatura. È importante sottolineare che l’avvocatura costituisce il corpo sociale che poi si trova a dover dare attuazione a tali riforme nell’interesse dei cittadini.”
È il commento del presidente del Consiglio nazionale forense, Francesco Greco, che ha presenziato ieri alla cerimonia di inaugurazione a Napoli di una sede della Scuola superiore della magistratura.
“Il Cnf – prosegue Greco – è pronto a confrontarsi su tutti i temi ed in tutti gli ambiti, con atteggiamento collaborativo e costruttivo, sperando che le annunciate riforme sopperiscano ai grandi problemi provocati dalle riforme introdotte dal precedente governo”.
Altre Notizie della sezione

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.