Le casse previdenziali lanciano l'allarme sul regolamento degli investimenti
Dopo otto anni di attesa il governo si appresterebbe ad adottare uno schema di regolamento che si preannuncia obsoleto prima ancora di nascere
In evidenza

La cassa dei commercialisti alza l’allarme sul regolamento degli investimenti per gli enti di previdenza. A scriverlo è Anna Messia su MF-Milano Finanza. Dopo otto anni di attesa il governo si appresterebbe, infatti, ad adottare lo schema di regolamento previsto dalla legge 98 del 2011, ma senza aver cambiato la sostanza di un testo che “si preannuncia obsoleto prima ancora di nascere”, spiega Walter Anedda, presidente della cassa dei dottori commercialisti (Cnpadc). La preoccupazione è condivisa con le altre casse previdenziali di categoria, tanto che l’Adepp ha scritto una lettera ai ministeri dell’Economia e del Lavoro per segnalare i rischi del regolamento. “Non siamo contrari alle regole sugli investimenti”, spiega Anedda, “ma non condividiamo l’impostazione di fissare rigidi paletti numerici senza riuscire a garantire maggiore trasparenza e correttezza”. Sul fronte degli investimenti, la cassa dei commercialisti sta guardando con attenzione a quelli alternativi (come private equity e private debt). Oggi questi strumenti alternativi rappresentano il 13% degli 8 miliardi di asset della cassa, mentre il 10% è investito in immobili.
Altre Notizie della sezione

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.

POTERE D’ACQUISTO DEI PROFESSIONISTI IN CADUTA LIBERA
03 Luglio 2025Natali (Confprofessioni): “Servono misure urgenti e una visione strutturale"

ALLARME CARENZA PEDIATRI
02 Luglio 2025Gimbe: entro il 2028 previsti quasi 2.600 pensionamenti.