LE CASSE NON SI TOCCANO
Così il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Tajani, dal palco della Convention organizzata, a Roma, da Emapi ribadendo a più riprese che “i Liberi professionisti sono il volano del Paese e della nostra economia, soggetti attivi della crescita”.
In evidenza
“Quando sento dire “mettiamo tutto in Inps” io dico “no no no e ancora no”. Le Casse dei liberi professionisti devono continuare a vivere perché sono utili al sistema del Paese, anche in prospettiva di fare sinergia. Finché sarò al Governo, le Casse non si toccano”.
“Io non sono uno statalista – ha detto Tajani – e credo nel ruolo fondamentale delle Casse anche quando si tratta di investimenti in economia reale. Ma ci vuole un Governo stabile perchè questo garantisce anche agli Enti la possibilità di essere parte di strategie economiche a breve, medio e a lungo termine. Perché una Cassa possa investire deve avere la certezza che il Governo duri almeno per tutta la legislatura”.
“In una situazione economica come questa non abbiamo tempo di aspettare – ha concluso il Ministro – e noi stiamo resistendo anche grazie a chi intraprende, sia esso libero professionista sia imprenditore, la propria iniziativa e entra nel tessuto solido di questo Paese. Non si può lavorare senza un commercialista, un ingegnere o un geometra, un medico. Tutta la politica della crescita è legata al lavoro del libero professionista. Non ci possono essere contratti se non c’è un notaio né una giustizia più veloce se non ci sono buoni avvocati. E se non c’è una stampa corretta non si rafforza la nostra democrazia”.
Adepp
Altre Notizie della sezione
REFERENDUM, SI ALLARGA IL FRONTE DEL SÌ.
07 Novembre 2025Mobilitato il centrodestra, che ha già depositato la lettera di intenti dei capigruppo di Camera e SenatoE Renzi lascia libertà di coscienza a Iv.
IL DECALOGO DEL SÌ
06 Novembre 2025Dieci buone ragioni per dire SÌ alla separazione delle carriere e per una giustizia più giusta, terza e credibile.
REFERENDUM SCENDONO IN CAMPO I PENALISTI
05 Novembre 2025Oggi a Roma l'Unione delle Camere Penali presenta la sua macchina referendaria.
