LA TUTELA PER MALATTIA A TUTTE LE LIBERE PROFESSIONI
La norma varata nella Legge di Bilancio vale per adempimenti fiscali e solo per i professionisti ordinistici
In evidenza

“Il principio” dello slittamento dei termini per i professionisti ammalati, o infortunati, “deve essere esteso a tutte le libere professioni”, perché “è una battaglia di civiltà”.
Ad esprimersi così il segretario della Commissione Finanze del Senato, Andrea de Bertoldi di FdI, dal palco del convegno che il suo partito ha promosso oggi, a palazzo Zuccari, sul tema della malattia dei professionisti, a meno di un mese dall’approvazione, nella Legge di Bilancio per il 2022, di un emendamento di FdI che ha introdotto nell’ordinamento la possibilità per i lavoratori autonomi iscritti ad Ordini e Collegi di godere di uno slittamento delle scadenze (senza incorrere in sanzioni, e proteggendo i clienti) relative agli adempimenti tributari, per potersi curare.
L’obiettivo, però, spiega il parlamentare, promotore dell’iniziativa legislativa, è “far passare l’estensione di questo diritto costituzionale” agli obblighi previdenziali, a quelli processuali concernenti l’attività degli avvocati, nonché includendo nel perimetro della tutela gli obblighi amministrativi delle categorie tecniche, chiude de Bertoldi.
Altre Notizie della sezione

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.

POTERE D’ACQUISTO DEI PROFESSIONISTI IN CADUTA LIBERA
03 Luglio 2025Natali (Confprofessioni): “Servono misure urgenti e una visione strutturale"