LA LAPET NON MOLLA
Dopo il 'no' del Consiglio di Stato sul visto di conformità Falcone ricorre alla Corte Ue'.
In evidenza
Dopo che il Consiglio di Stato, con una sentenza pubblicata ieri, ha respinto l’appello presentato dalla Lapet (tributaristi) in materia di visto di conformità, il presidente nazionale dell’associazione Roberto Falcone ha commentato: “Non condividiamo le argomentazioni poste alla base della sentenza del Consiglio di Stato, in quanto la questione, come da noi più volte ribadito, non è stata affrontata alla luce del diritto europeo, con particolare riferimento al test di proporzionalità circa le giustificazioni sull’esistenza di una riserva professionale assolutamente sproporzionata rispetto ai principi stabiliti in materia dal Legislatore europeo”.
Pertanto – fa sapere, – sottoporremo, con assoluta urgenza, l’intera questione presso la Corte europea dei diritti dell’uomo a Strasburgo, affinché la vertenza possa essere esaminata secondo i dettami normativi europei, decisamente diversi dall’ottica italiana”.
In mattinata era arrivato il commento del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio, secondo cui la sentenza del Consiglio di Stato “conferma con chiarezza un principio essenziale per la tutela dell’interesse pubblico: il visto di conformità è un presidio che richiede competenze qualificate, responsabilità rigorose e un sistema di vigilanza strutturato.
La decisione ribadisce il valore della nostra professione nel garantire affidabilità, controllo e correttezza nell’interlocuzione con l’amministrazione finanziaria”, aveva aggiunto il vertice della categoria economico-giuridica.
Altre Notizie della sezione
LUIGI BARTOLOMEO TERZO È IL NUOVO PRESIDENTE AIGA
17 Novembre 2025Campano, classe 1983, il nuovo leader dei giovani avvocati è stato eletto dall’assemblea del ventottesimo Congresso Aiga a Bergamo.
SÌ AL REFERENDUM PER RIEQUILIBRARE LA MAGISTRATURA
14 Novembre 2025Il ministro della Giustizia da Bergamo al congresso Aiga rilancia la riforma: con il sì al referendum nascerebbe una nuova corte disciplinare indipendente dal Csm e dalle correnti.
A BERGAMO IL CONGRESSO AIGA
13 Novembre 2025Alle ore 16 Interviene il mnistro Nordio
