LA CISL ROMPE IL FRONTE SINDACALE DEL NO
Sbarra: La manovra è tutt'altro che lacrime e sangue.

Se gli interventi fossero confermati, saremmo di fronte a una Manovra che “recepisce molte rivendicazioni che la Cisl avanza sin dal mese di luglio”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, in un’intervista a “Il Messaggero”. “A cominciare proprio dagli aspetti fiscali e contributivi, con la conferma strutturale dell’accorpamento delle aliquote Irpef e della decontribuzione – defiscalizzazione sul lato lavoro del cuneo, che viene anche potenziata ed estesa a un primo strato di fascia media. Due misure che da sole valgono la metà della manovra in termini di cubatura finanziaria”, ha sottolineato Sbarra, che ha aggiunto: “Per ora siamo di fronte ad anticipazioni rese in conferenza stampa, ed è chiaro che per dare un giudizio sindacale compiuto e’ necessario vedere il testo. Anche per questo chiediamo al governo di essere convocati subito”. “Ci sarebbero circa 3 miliardi sul fondo sanitario nazionale da usare per assunzioni e stabilizzazioni, sanità territoriale, detrazioni proporzionali alla numerosità del nucleo familiare e incentivi forti alla natalità e ai congedi parentali. Tutt’altro che lacrime e sangue. Sarebbero passi in avanti importanti, visto anche il peso di un patto di stabilità europeo che drena dalle casse pubbliche 12 miliardi”, ha precisato.
Altre Notizie della sezione

NOTAI A CONGRESSO A ROMA
17 Ottobre 2025Il presidente Pace ha aperto ieri il 61° congresso del notariato pronto a sostenere il governo in un nuovo Piano casa. Le proposte del Notariato per la sicurezza nella circolazione degli immobili donati.

CHIUDE AD ANCONA IL CONGRESSO DEGLI INGEGNERI
16 Ottobre 2025Ieri pomeriggio gli ultimi due momenti di approfondimento dedicati a temi di rilievo per la categoria.

CNO, 60 ANNI DI IMPEGNO E COMPETENZA
15 Ottobre 2025Dal 23 al 25 ottobre tre giorni di confronto alla Stazione Marittima di Napoli: digitalizzazione, nuove competenze e sfide del lavoro al centro del dibattito.