L’11 APRILE PARTE L'OSSERVATORIO SULL’ EQUO COMPENSO.
Monitorerà sull'attuazione della legge per i professionisti.
In evidenza

V
L’organismo, istituito presso il ministero della Giustizia, resterà in carica per tre anni, sarà guidato dal vice capo di gabinetto di Carlo Nordio Francesco Comparone, e sarà composto da un rappresentante nominato dal ministero del Lavoro, da un esponente per ciascuno dei Consigli nazionali delle varie categorie, da cinque rappresentanti individuati dal ministero delle Imprese e del made in Italy per le organizzazioni di lavoratori autonomi associativi.
L’Osservatorio vigilerà sull’osservanza delle disposizioni contenute nella legge sull’equo compenso per i servizi professionali (in vigore da maggio 2023) e potrà segnalare al titolare del dicastero della Giustizia eventuali condotte, o prassi applicative, o interpretative in contrasto con la norma sulla giusta remunerazione e per la tutela dei professionisti dalle clausole vessatorie.
Altre Notizie della sezione

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.