INSIEME NELLA GIUSTA DIREZIONE
Si apre a Roma il IX congresso nazionale dell’ associazione nazionale forense
In evidenza

Si terrà a Roma da oggi fino al 19 settembre prossimi il nono congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Forense (A.N.F.), intitolato “Insieme nella giusta direzione”.
I più importanti esponenti dell’avvocatura italiana, affiancati da giuristi ed accademici provenienti anche dall’estero, discuteranno sul presente e sul futuro di una professione destinata a rimanere un punto di riferimento imprescindibile per la difesa dei diritti dei cittadini.
I lavori saranno aperti dagli avvocati Maria Masi (presidente del Cnf), Giandomenico Catalano (segretario Anf Roma) , Antonino Galletti (presidente del Coa della capitale) e Luigi Pansini (segretario generale Anf). Tra i temi che verranno affrontati quelli concernenti l’esercizio della professione da forma individuale a forma aggregata e le nuove tutele per il lavoro autonomo. Il 19 settembre, a conclusione dei lavori, avverranno le elezioni dei consiglieri nazionali e dei componenti il collegio dei probiviri dell’A.N.F.
Interverranno nel corso di svolgimento del congresso (che avrà luogo presso l’hotel NH Collection in via dei Gracchi 324), tra gli altri: Giovanni Canzio – Presidente emerito Corte di Cassazione; Maurizio Landini – Segretario Generale CGIL; Gaetano Stella – Presidente Confprofessioni; Tiziano Treu – Presidente CNEL.
Altre Notizie della sezione

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

COMMERCIALISTI E AVVOCATI ALLA GUERRA DEL BOLLINO
09 Settembre 2025Il nuovo bollino UNI 11871:2022 spacca il governo e incendia le professioni.

REVISIONE DELLE PROFESSIONI, VIA LIBERA DAL GOVERNO
08 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri approva la legge delega per 14 categorie, da avvocati a medici. Ma senza decreti attuativi il provvedimento rischia di restare lettera morta.