IN GOL AGISCA IL SISTEMA PUBBLICO-PRIVATO
Calderone (Consulenti del lavoro) apre il convegno sulla Garanzia di occupabilità dei lavoratori
In evidenza
Per il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, la buona riuscita di Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), programma “inclusivo” nei confronti delle persone più fragili, passa anche dalla disponibilità dell’intera categoria professionale a partecipare all’implementazione e alla gestione dell’iniziativa, nell’ambito di un sistema pubblico-privato, dunque si suggerisce di “valutare i potenziali soggetti privati che, in virtù delle specifiche funzioni, siano i più idonei a cooperare strutturalmente con i Centri per l’impiego”.
Ad esprimersi così la presidente dell’Ordine professionale Marina Calderone, in apertura di un convegno dedicato a Gol, programma che, ha ricordato, ha numeri “importanti”, ossia, in base agli obiettivi fissati, almeno 3 milioni di beneficiari entro il 2025, di cui almeno il 75% devono essere donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under30, lavoratori over55, insieme a “una quota rilevante (almeno 800.000 lavoratori del target complessivo), che deve essere coinvolta in attività di formazione, di cui almeno 300.000 in corsi finalizzati al rafforzamento delle competenze digitali”.
Altre Notizie della sezione
FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA
31 Ottobre 2025La nota dei penalisti italiani: «Fin dall’entrata in vigore del codice accusatorio nel 1989, l’Ucpi ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento per garantire una giustizia realmente imparziale»
RIFORMA FORENSE, VIA ALL’ITER
30 Ottobre 2025Al via in Commissione Giustizia alla Camera con le Pdl abbinate.
UNA CABINA DI REGIA PER LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI
29 Ottobre 2025Il Presidente De Luca ha lanciato la proposta alla Convention di Napoli.
