IL TFR NON SI TOCCA
Assoprevidenza avverte il Governo: il risparmio dei lavoratori non è una leva per sperimentazioni politiche.

Il presidente di Assoprevidenza, Sergio Corbello richiama alla responsabilità attuariale e alla tutela delle generazioni future.Un ordinamento pensionistico serio e responsabile non insegue le lusinghe demagogiche di trattamenti anticipati, ma, proiezioni demografiche e attuariali tenute sempre ben presenti, si occupa della stabilità dei conti – a tutela delle generazioni future – e, in parallelo, si fa carico di adeguare nel tempo, in misura corretta, il valore degli assegni corrisposti, evitando l’impoverimento strisciante di coorti di pensionati sempre più anziani.
Il sottosegretario Durigon sta cercando di utilizzare il tfr dei lavoratori per agevolare il pensionamento distraendolo dalla sua funzione di salario differito.
Ma il monito, a mio giudizio, si rivolge anche al mondo delle casse dei professionisti invitandole a ragionare su proiezioni demografiche e attuariali precise, ad occuparsi della stabilità dei conti e ad evitare lo strisciante impoverimento di coorti di pensionati sempre piu’ anziani.
Altre Notizie della sezione

COMPARTO SANITÀ OK AL CONTRATTO 2022-2024
06 Ottobre 2025Prossima tappa Corte dei conti.

SERVIZI DI INGEGNERIA, FINE DELL’EFFETTO PNRR
03 Ottobre 2025L’analisi effettuata dal Centro Studi del Cni relativa al secondo quadrimestre del 2025 attesta un ulteriore calo.

IL DL GIUSTIZIA È LEGGE
02 Ottobre 2025Via libera definitivo del Senato. Adesso la parola al referendum.