IL LAVORO C’È. MANCANO I LAVORATORI
Il presidente dei Consulenti, Rosario De Luca sottolinea la necessità di connettere i lavoratori disoccupati con le opportunità di lavoro disponibili

A Taranto, il Presidente Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, ha lanciato l’allarme sulla necessità di incrociare il lavoro disponibile con i lavoratori disoccupati. Durante il convegno “Il ruolo strategico del Consulente del Lavoro nella società che cambia”, De Luca ha evidenziato che i dati indicano la presenza di posti di lavoro liberi in Italia, ma non vi è un’adeguata connessione con i lavoratori in cerca di occupazione.
Giovanni Prudenzano, presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto, ha sottolineato l’importanza del ruolo dei consulenti del lavoro in una società in continua evoluzione. Essi devono assistere le aziende e i professionisti nella gestione e nello sviluppo delle loro imprese, oltre a garantire la legalità e il rispetto delle normative giuslavoristiche.
De Luca ha affermato che i Consulenti del Lavoro italiani possono contribuire a portare le aziende verso un nuovo modello organizzativo e mettere a disposizione del Paese il loro attivismo e protagonismo nella gestione delle risorse umane e della fiscalità aziendale.
La pandemia ha cambiato il mondo del lavoro e De Luca sostiene che i Consulenti del Lavoro stanno già agendo e interagendo con le aziende per affrontare queste nuove sfide. Essi saranno al servizio delle aziende e del Paese per affrontare i cambiamenti futuri nel mondo del lavoro.
Altre Notizie della sezione

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.

POTERE D’ACQUISTO DEI PROFESSIONISTI IN CADUTA LIBERA
03 Luglio 2025Natali (Confprofessioni): “Servono misure urgenti e una visione strutturale"