IL BILANCIO DI TRE GIORNI DI IDEE DI CUI FARE TESORO
Il Presidente del Cno delinea il rendiconto dell'evento concluso sabato scorso a Bologna.
In evidenza

Una tre giorni trasversale, fatta di “idee e confronti” su “temi legati all’attualità, di visione e di futuro, ma anche dal taglio pratico per la Categoria”, di cui farà tesoro il Consiglio nazionale dell’Ordine per approntate le prossime scelte in modo condiviso con i Dirigenti territoriali. Così il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, in un’intervista alla Web Tv in cui ha tracciato un bilancio della Convention, conclusa sabato scorso a Bologna. L’Intelligenza Artificiale e l’impatto delle nuove tecnologie sul mercato del lavoro sono stati i temi che hanno maggiormente caratterizzato l’evento. Si è discusso anche di formazione e politiche attive come risposta per il mercato del lavoro del futuro. “La sfida è quella di riuscire a portare a lavoro quanti più soggetti possibili per compensare l’assenza dei giovani e la fuoriuscita dal mercato delle persone in età pensionabile”, ha precisato il Presidente, secondo il quale per vincere questa scommessa sarà necessario puntare ancor di più sul lavoro femminile e sull’applicazione di sistemi intelligenti che possono favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro.
Altre Notizie della sezione

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.