I COMMERCIALISTI BOCCIANO L’EQUO COMPENSO
De Lise. La legge non considera i professionisti più 'piccoli'
In evidenza

La legge sull’equo compenso appena licenziata alla Camera “è, purtroppo, una legge ad ora imperfetta: la totale assenza nel processo che ha formato il testo da parte dei sindacati ha, forse, lasciato delle scoperture”, ad esempio sul “problema relativo ai professionisti che verrebbero sanzionati, qualora non rispettassero l’equo compenso”. Lo scrive il presidente dell’Ungdcec, Unione giovani dottori commercialisti, Matteo De Lise, che invoca il provvedimento, passato all’esame del Senato, “possa considerare anche i professionisti più ‘piccoli’, i quali hanno bisogno di una maggiore tutela non soltanto verso i colleghi che applicano tariffe a prezzi bassissimi, ma anche verso i possibili datori di incarico”, chiude il vertice del sindacato.
Altre Notizie della sezione

L’ALIBI DEL MINISTRO E LE ILLUSIONI INFRANTE
12 Maggio 2025Si è svolto venerdì’ scorso un dibattito molto chiaro e franco, senza infingimenti e false cortesie, sul tema della riforma dell’ordinamento professionale forense.

IL SORRISO DI PAPA LEONE
09 Maggio 2025Sorridente, visibilmente commosso, così papa Leone XIV è apparso ai fedeli di tutto il mondo affacciandosi alla Loggia centrale della Basilica di San Pietro.

LEONE XIV ROBERT FRANCIS PREVOST È IL NUOVO PAPA
08 Maggio 2025Agostiniano, missionario in Perù per 10 anni, chi è il primo statunitense al Soglio di Pietro