GLI STATI GENERALI DEI CONSULENTI DEL LAVORO
L'evento a Roma per celebrare i 45 anni della Legge istitutiva n. 12/1979.
In evidenza

“In viaggio verso il futuro” è il titolo scelto per gli Stati Generali dei Consulenti del Lavoro che si terranno nella giornata di oggi, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso l’Auditorium Antonianum a Roma, per celebrare i 45 anni della Legge istitutiva n. 12 del 1979. L’evento è organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, in collaborazione con l’Enpacl, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, la Fondazione Consulenti per il Lavoro, l’Ancl e l’Angcdl e sarà l’occasione per riflettere sulle prossime sfide che attendono la Categoria. Numerosi i temi che saranno affrontati nel corso della giornata celebrativa, a partire dal report sulla professione del Consulente del Lavoro e dal ruolo di sussidiarietà degli Ordini professionali. Si analizzeranno, inoltre, tematiche di stretto interesse per i professionisti come la previdenza, il welfare, la fiscalità, la legalità, ma anche l’impatto dell’intelligenza artificiale nell’evoluzione del lavoro. Ad aprire l’evento l’intervento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. Seguiranno gli interventi istituzionali di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani; Annamaria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca; Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura, Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Ad intervenire anche gli ex Ministri del Lavoro, Enrico Giovannini, Giuliano Poletti e Vincenzo Scotti. Previsti, inoltre, gli interventi di Stefano Amore, Magistrato e Direttore di Nova Itinera, Alberto Bagnai, Presidente Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale; Vincenzo Caridi, Direttore Generale Inps; Diego Ciulli, Responsabile Relazioni istituzionali di Google Italia; Paolo Pennesi, Direttore Ispettorato Nazionale del Lavoro; Ernesto Maria Ruffini, Direttore Agenzia delle Entrate. I lavori si chiuderanno con i saluti del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca. Per motivi di capienza della sala l’evento è riservato ai Dirigenti di Categoria accreditati. I lavori cominceranno inderogabilmente alle ore 10.00 per consentire la diretta televisiva, che sarà trasmessa in streaming su www.consulentidellavoro.it.
Altre Notizie della sezione

RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE LA MOBILITAZIONE CRESCE
30 Aprile 2025La bozza di riforma professionale voluta dal Cnf perde appeal.

L’AVVOCATURA AFFILA LE ARMI IN VISTA DEL CONGRESSO
29 Aprile 2025Firenze diserta l’Agorà Cnf e Mga chiama alla mobilitazione.

ANCHE LE FORMICHE HANNO IL MAL DI PANCIA
28 Aprile 2025Già da martedì sera si sono rincorse le voci che accreditavano nella giornata di mercoledì un’assemblea straordinaria di Ocf.