GLI SGRAVI CONTRIBUTIVI DA SOLI NON BASTANO.
Calderone. Servono interventi mirati per sostenere ripresa delle imprese
In evidenza

Gli strumenti contenuti nel “Decreto Agosto” con cui arginare la perdita dei posti di lavoro a causa dell’epidemia da Covid-19 e incentivare nuove assunzioni «non appaiono efficaci». È questo il parere della Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e del Comitato Unitario delle Professioni, Marina Calderone, che pur apprezzando gli obiettivi del provvedimento, ne sottolinea i punti deboli sul settimanale “L’Economia del Corriere del Sera”. Tra questi, gli sgravi contributivi per favorire l’occupazione, che «da soli non bastano se non si creano le condizioni per una ripresa effettiva del settore produttivo». In questo modo, secondo la Presidente, si sposta solo il problema più avanti nel tempo. Servirebbero, invece, interventi mirati per sostenere le aziende messe in ginocchio dal lockdown così come norme di facile interpretazione che siano immediatamente applicabili. Infine, la Presiente suggerisce come poter utilizzare le risorse del Recovery Fund e ribadisce il ruolo dei Consulenti del Lavoro e dei professionisti iscritti agli Ordini professionali, rimasti esclusi dai sostegni riservati a numerose categorie di soggetti. Su questo punto, promette la Presidente, il Cup e la Rete delle Professioni Tecniche torneranno a far sentire la loro voce.
Altre Notizie della sezione

L’AGORÀ A SENSO UNICO.
02 Maggio 2025Nessuno si è esposto con una qualsivoglia notazione critica.

RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE LA MOBILITAZIONE CRESCE
30 Aprile 2025La bozza di riforma professionale voluta dal Cnf perde appeal.

L’AVVOCATURA AFFILA LE ARMI IN VISTA DEL CONGRESSO
29 Aprile 2025Firenze diserta l’Agorà Cnf e Mga chiama alla mobilitazione.