IL CNI COMPIE 100 ANNI
Il Consiglio Nazionale ha organizzato un evento celebrativo di questa importante ricorrenza.

La giornata, che si terrà presso la Pontificia Università Urbaniana, sarà l’occasione per confrontarsi con gli esponenti delle istituzioni e per discutere insieme delle sfide che attendono la categoria degli Ingegneri, e l’Ordine in particolare, nei prossimi cento anni
In occasione dei cento anni trascorsi dall’istituzione dell’Albo degli Ingegneri, avvenuta con Legge del Regno d’Italia n. 1395 del 24 giugno 1923, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha organizzato un evento celebrativo che si terrà nella mattina del 23 giugno.
La giornata si terrà presso la Pontificia Università Urbaniana a partire dalle ore 9.
L’evento, strettamente ad inviti, sarà l’occasione per confrontarsi con gli esponenti delle istituzioni di questo Paese, e per discutere insieme delle sfide che attendono la categoria degli Ingegneri, e l’Ordine in particolare, nei prossimi cento anni.
Nutrita la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, tra i quali Roberto Gualtieri (Sindaco di Roma, in attesa di conferma), Raffaele Fitto (Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, in attesa di conferma), Francesco Paolo Sisto (Viceministro della Giustizia), Edoardo Rixi (Viceministro delle Infrastrutture), Wanda Ferro (Sottosegretario del Ministero dell’Interno), Fausta Bergamotto (Sottosegretario delle Imprese e del Made in Italy), Vittorio Sgarbi (Sottosegretario al Ministero della Cultura), Roberto Marti (Presidente VII Commissione del Senato), Francesco Boccia (Senatore), Deborah Bergamini (I Commissione della Camera).
Saranno inoltre presenti Antonio Decaro (Presidente Anci), Francesco Miceli (Presidente del Consiglio Nazionale Architetti), Francesco Tufarelli (Segretario Generale CNEL) e Leonardo Sileo (Magnifico Rettore Pontificia Università Urbaniana).
A fare gli onori di casa sarà il Presidente del CNI, Domenico Perrini.
Il dibattito sarà moderato da Claudio Calì (SkyTG 24).
Altre Notizie della sezione

TUTTO IL MONDO GUARDA A ROMA
07 Maggio 2025Inizia oggi pomeriggio nella Cappella Sistina il Conclave, l'assemblea dei cardinali che deve eleggere il nuovo pontefice.

LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE ARRANCA
06 Maggio 2025Case della comunità: solo il 2,7% pienamente operative. Ospedali di comunità: nessuno con tutti i servizi attivi. Fascicolo sanitario elettronico: nessuna regione al 100%.

AVVOCATOPOLY
05 Maggio 2025In questi ultimi giorni, molti si sono espressi in maniera critica in relazione al nuovo progetto di riforma della legge professionale forense che il Cnf si appresta a presentare alla politica, per sua stessa dichiarazione.