FORMAZIONE CONTINUA, MOTORE DELLE PROFESSIONI
Per il Presidente De Luca non è un obbligo formale, ma una funzione sociale essenziale per qualità, diritti e competitività.
In evidenza
La formazione continua dei professionisti ordinistici non può essere relegata al ruolo di semplice obbligo formale o ridotta a un’imposizione deontologica: rappresenta, piuttosto, “il cuore pulsante di una funzione sociale” che affonda le radici nella Costituzione. È questo il messaggio al centro dell’editoriale a firma del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, pubblicato su “Il Sole 24 Ore”. Il Presidente De Luca propone una riflessione sulla centralità della formazione per mantenere elevata la qualità dei servizi offerti dai professionisti, in risposta a cittadini sempre più esigenti e a una società in rapida evoluzione. Le professioni ordinistiche, sottolinea, operano in ambiti cruciali del vivere civile, incidendo concretamente sulla vita delle persone e contribuendo all’attuazione di diritti fondamentali come il lavoro, la tutela della persona, la sicurezza, l’inclusione e la protezione delle fragilità.
Altre Notizie della sezione
LUIGI BARTOLOMEO TERZO È IL NUOVO PRESIDENTE AIGA
17 Novembre 2025Campano, classe 1983, il nuovo leader dei giovani avvocati è stato eletto dall’assemblea del ventottesimo Congresso Aiga a Bergamo.
SÌ AL REFERENDUM PER RIEQUILIBRARE LA MAGISTRATURA
14 Novembre 2025Il ministro della Giustizia da Bergamo al congresso Aiga rilancia la riforma: con il sì al referendum nascerebbe una nuova corte disciplinare indipendente dal Csm e dalle correnti.
A BERGAMO IL CONGRESSO AIGA
13 Novembre 2025Alle ore 16 Interviene il mnistro Nordio
