ENPAPI COMMISSARIATO
Bartuccio nominato commissario 'ad acta' per le elezioni dai ministeri del Lavoro e dell'Economia.
In evidenza
Il commercialista Antonino Bartuccio, già sindaco di Rizziconi (Reggio Calabria), è stato nominato dai ministeri del Lavoro e dell’Economia commissario ‘ad acta’ per lo svolgimento delle elezioni per il rinnovo dei vertici dell’Enpapi, l’Ente di previdenza e assistenza degli infermieri.
Lo si legge nel provvedimento dei dicasteri, con cui si attua quanto annunciato nello scorso mese di giugno dal sottosegretario di via Veneto Claudio Durigon, che ne aveva parlato nel corso di un’audizione nella Bicamerale sulle gestioni previdenziali presieduta dal deputato della Lega Alberto Bagnai, nella quale il tema delle votazioni per la guida della Cassa presieduta da Luigi Baldini (a seguito di alcune segnalazioni su anomalie nelle procedure e sull’esclusione di alcuni candidati) era stato affrontato in più occasioni.
Il presidente della Cassa pensionistica Luigi Baldini, dopo la notizia della nomina, da parte dei ministeri del Lavoro e dell’Economia, di Bartuccio come commissario per consentire lo svolgimento di nuove elezioni per il rinnovo dei vertici, si dice stupito ma pronto collaborare con il commissario. ‘”Apprendo con grande stupore della nomina di un commissario ‘ad acta’ per lo svolgimento delle elezioni per il rinnovo degli organi dell’Enpapi (Ente di previdenza della professione infermieristica): non condividiamo le ragioni che hanno portato a questo provvedimento e nutriamo forti dubbi sulla sua origine ma, nel pieno rispetto per le Istituzioni, ne prendiamo atto e confermiamo la piena disponibilità a collaborare con Antonino Bartuccio. Rivendichiamo – aggiunge – con convinzione il lavoro di risanamento e di messa in sicurezza realizzato in questi mesi: il risanamento, il rafforzamento dei controlli, la razionalizzazione dei costi e la tutela del patrimonio dell’Enpapi testimoniano uno sforzo serio e coerente per restituire fiducia alla comunità professionale degli infermieri. Una serietà testimoniata anche dalle recenti sentenze del Garante della privacy e del Tar che hanno confermato la bontà dell’operato dell’Ente in merito alle elezioni del 2024″. E, termina la nota di Baldini: “Sono certo che anche questa fase sarà l’occasione per confermare la solidità del percorso intrapreso e per garantire continuità e stabilità alla previdenza delle infermiere e degli infermieri italiani. Ci vediamo costretti a tutelare l’Enpapi nelle opportune sedi giudiziarie, confidando che la giustizia amministrativa saprà fare chiarezza nelle prossime settimane”.
Altre Notizie della sezione
PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE. IL SÌ OGGI AVANTI DI DIECI PUNTI
10 Novembre 2025In un sondaggio pubblicato dalla Stampa i favorevoli alla legge costituzionale voluta dal governo sono al 38,9%, il no si ferma al 28,9%. Anche se un italiano su tre al momento non sa cosa votare.
REFERENDUM, SI ALLARGA IL FRONTE DEL SÌ.
07 Novembre 2025Mobilitato il centrodestra, che ha già depositato la lettera di intenti dei capigruppo di Camera e SenatoE Renzi lascia libertà di coscienza a Iv.
IL DECALOGO DEL SÌ
06 Novembre 2025Dieci buone ragioni per dire SÌ alla separazione delle carriere e per una giustizia più giusta, terza e credibile.
