ELEZIONI EUROPEE IL 6-9 GIUGNO 2024
Le date sono state approvate dagli ambasciatori europei, ora manca solo il via libera del Consiglio
In evidenza

Il Coreper, il consiglio dei rappresentanti permanenti dei governi all’Unione Europea, ha deciso che le prossime elezioni europee si svolgeranno tra giovedì 6 giugno e domenica 9 giugno del 2024: tradizionalmente le elezioni europee si tengono la domenica in Italia, mentre in altri paesi si vota nei giorni precedenti, motivo per cui vengono scelte più date. Le elezioni europee servono a eleggere i membri del Parlamento Europeo: l’Italia ha diritto ad eleggere 76 eurodeputati e per le elezioni europee viene divisa in cinque circoscrizioni elettorali, ognuna delle quali elegge un numero di europarlamentari proporzionale al numero di abitanti. Il Parlamento europeo è l’unica istituzione europea eletta direttamente dai cittadini a suffragio universale ed è composto dai rappresentanti dei 27 Paesi che rimangono in carica cinque anni. Oggi siedono in Aula 705 deputati, di cui 76 italiani, divisi in sette gruppi politici. I candidati si presentano alle elezioni come membri dei partiti nazionali, ma una volta eletti scelgono di aggregarsi a forze politiche transnazionali. Dopo le elezioni, il Parlamento si riunisce per eleggere il nuovo presidente della Commissione europea, che oggi è Ursula von der Leyen.
Le prossime Europee saranno il primo vero banco di prova per la sfida tra la maggioranza al governo e le opposizioni, in particolare tra Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni e il «nuovo» P artito democratico di Elly Schlein.
Altre Notizie della sezione

LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE ARRANCA
06 Maggio 2025Case della comunità: solo il 2,7% pienamente operative. Ospedali di comunità: nessuno con tutti i servizi attivi. Fascicolo sanitario elettronico: nessuna regione al 100%.

AVVOCATOPOLY
05 Maggio 2025In questi ultimi giorni, molti si sono espressi in maniera critica in relazione al nuovo progetto di riforma della legge professionale forense che il Cnf si appresta a presentare alla politica, per sua stessa dichiarazione.

L’AGORÀ A SENSO UNICO.
02 Maggio 2025Nessuno si è esposto con una qualsivoglia notazione critica.