BASTA BUROCRAZIA NEGLI ADEMPIMENTI FISCALI
Diretto, riconfermato il presidente Unione nazionale commercialisti e degli esperti contabili attacca
In evidenza

“Bisogna ridurre quanto prima la burocrazia per gli adempimenti fiscali, rendendo il Fisco più a portata sia del contribuente che dei professionisti che lo supportano. È necessario diminuire il numero delle informazioni richieste per gli adempimenti, potenziando e ottimizzando le banche dati delle Pubbliche Amministrazioni. La tecnologia può fornire un supporto indispensabile, ma perché ciò sia possibile bisogna coordinare al meglio le differenti banche dati. Il nostro obiettivo è di dialogare – ha aggiunto – in maniera costruttiva con Parlamento e Governo per introdurre una concreta pianificazione fiscale e tributaria in grado di consentire alle imprese italiane di attuare un rilancio delle attività produttive per aumentare il Pil del Belpaese”.
Altre Notizie della sezione

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

COMMERCIALISTI E AVVOCATI ALLA GUERRA DEL BOLLINO
09 Settembre 2025Il nuovo bollino UNI 11871:2022 spacca il governo e incendia le professioni.

REVISIONE DELLE PROFESSIONI, VIA LIBERA DAL GOVERNO
08 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri approva la legge delega per 14 categorie, da avvocati a medici. Ma senza decreti attuativi il provvedimento rischia di restare lettera morta.