Anno: XXVI - Numero 176    
Venerdì 12 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Azione dello Stato per aggiudicarsi Villa Verdi

Azione dello Stato per aggiudicarsi Villa Verdi

Fondazione e Banca di Piacenza pronte a sostenerla

Azione dello Stato per aggiudicarsi Villa Verdi

Fondazione di Piacenza e Vigevano e Banca di Piacenza hanno accolto con soddisfazione lo stanziamento di 20 milioni di euro nella Legge di bilancio 2023 messo a punto dal Governo, da destinare all’acquisto di Villa Verdi a Sant’Agata di Villanova: la residenza piacentina che il Maestro prediligeva e amava, in cui visse per oltre 50 anni (dal 1848 al 1901) e nelle cui stanze scrisse le sue opere più importanti. Era stato uno dei primi impegni assunto dal neo ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano affinché la Villa – che finirà all’asta – diventi patrimonio pubblico.

La Fondazione e la Banca – tra le prime a rendersi disponibili per contribuire a una soluzione della spinosa vicenda che ha portato alla chiusura della residenza verdiana – rinnovano il proprio impegno ad affiancare l’azione ministeriale volta a salvare dall’abbandono la storica dimora. Se lo Stato può esercitare diritto di prelazione durante l’asta e trasformare la Villa in bene culturale a disposizione di tutti, l’impegno di Fondazione e Banca di Piacenza andrà nella direzione di valorizzare questo luogo simbolo e, potenzialmente, importante punto di attrazione turistica, promuovendo iniziative culturali e turistiche in dialogo con i soggetti attivi sul territorio.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO

11 Settembre 2025

Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA

10 Settembre 2025

Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.