APPROVATO UN ODG SUL TAGLIO DELLE TASSE ALLE CASSE PRIVATE
Accolto dal governo nel decreto alla Camera.
In evidenza

Soddisfatto l’onorevole De Bertoldi per l’accoglimento del suo ordine del giorno per dare attuazione, nella riforma fiscale, alla riduzione della tassazione sui proventi finanziari delle casse di previdenza dei liberi professionisti nel decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2025. L’idea è di ridurre dal 26 al 20 per cento l’aliquota sui proventi degli investimenti mobiliari che le Casse dovessero fare nei mercati italiani, verso controparti nazionali e settori strategici meritevoli di particolare tutela. Si tratterebbe di equiparare l’imposta a quella cui sono assoggettati i fondi-pensione per lo stesso tipo di introiti. Le Casse, d’altronde, stanno già facendo molto: la componente domestica nei loro portafogli è elevata, il principio è chiaro: bisogna incentivare chi dà linfa allo sviluppo, scegliendo i nostri emittenti e i nostri mercati. Bisognerà trovare le coperture, ma è un obiettivo per il quale vale la pena di lavorare.
Auspico che questo impegno del governo – dice ancora De Bertoldi – venga tradotto sollecitamente in norme di attuazione, che garantirebbero sia un welfare rinforzato ai liberi professionisti sia maggiori investimenti nell’economia reale da parte delle Casse di previdenza dei liberi professionisti e maggiori entrate per lo Stato”.
Altre Notizie della sezione

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.