AL VIA ALLE 15 L'ANTEPRIMA FESTIVAL DEL LAVORO 2020
Al via oggi, dalle ore 15.00, l'Anteprima del Festival del Lavoro 2020, che sarà inaugurato ufficialmente domani venerdì 23 ottobre alle ore 10.00.
In evidenza

Una puntata speciale di “Diciottominuti-uno sguardo sull’attualità”, che vedrà discutere di prospettive e criticità del lavoro dopo il Covid-19, delle competenze necessarie a superare la crisi e dello stato dell’arte delle politiche attive del lavoro, senza dimenticare l’attualità giuridica e politica. Numerosi gli ospiti in programma: Mario Mantovani, Vicepresidente di Manageritalia; Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro; Mario Alberto Catarozzo, Business coach e formatore; Paola Nicastro, Direttore Generale dell’Anpal; Andrea Vianello, Direttore di Rainews24, oltre a Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine; Vincenzo Silvestri, Presidente di Fondazione Consulenti per il Lavoro; Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi. Nel corso dell’evento saranno presentati gli esiti dell’indagine congiunta Manageritalia-Fondazione Studi Consulenti “Il lavoro dopo il Covid: prospettive e criticità”. L’evento sarà trasmesso in diretta sui portali Festivaldellavoro.it e Consulentidellavoro.it e sulle pagine social della manifestazione e dei Consulenti del Lavoro e sarà seguito, a partire dalle 16:30, dai webinar Diritto, Politiche attive, Opportunità. Iscrizioni ancora aperte su www.festivaldellavoro.it.
Per seguire l’anteprima in webinar clicca qui
Vai al sito del Festival del Lavoro
Altre Notizie della sezione

REVISIONE DELLE PROFESSIONI, VIA LIBERA DAL GOVERNO
08 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri approva la legge delega per 14 categorie, da avvocati a medici. Ma senza decreti attuativi il provvedimento rischia di restare lettera morta.

MEDICI PERSEGUIBILI SOLO PER “COLPA GRAVE”.
05 Settembre 2025Il governo rende strutturale lo scudo penale.

CRESCONO I FUTURI MEDICI DI FAMIGLIA
04 Settembre 2025Tornano appetibili i corsi di formazione, ma il rischio carenze resta altissimo.