Rivoluzione 5 stelle
Via il limite dei due mandati, eliminato Grillo, sì alle alleanze politiche. Passa a grande maggioranza la possibilità di cambiare il simbolo.

Il voto online degli iscritti del Movimento 5 stelle sui quesiti del processo costituente produce una rivoluzione: l’annuncio arriva dal palco della convention Nova, a Palazzo dei Congressi, a Roma. Passa la linea di Giuseppe Conte, mentre Beppe Grillo vede perfino cancellato il suo ruolo di Garante dallo Statuto.
L’Assemblea degli iscritti al M5s ha votato a grande maggioranza (72%) per modificare la regola dei due mandati. Sono passate con più del 50% dei voti tutte le opzioni di revisione della regola, tra cui l’elevazione del limite a 3 mandati e la deroga alla candidatura di sindaco e di presidente di Regione.
La maggioranza ha votato in maggioranza per dichiararsi “progressisti indipendenti”, riguardo al quesito sul posizionamento politico del Movimento, e si è espressa a favore delle alleanze politiche, ma devono essere condizionate a un accordo programmatico preciso.
Con il 63,24% il voto online, sottolineato dall’applauso della platea, ha deciso per l’eliminazione del ruolo del Garante, e quindi di Beppe Grillo, dallo Statuto dei 5 stelle. Sono stati 78,65% i sì alla possibilità di modificare il simbolo del M5s su proposta del presidente.
Il 65,3% dei votanti alla costituente M5s si è dichiarato “favorevole alla progressiva abolizione dell’uso del denaro contante e contemporaneamente a promuovere la sempre maggiore diffusione dei pagamenti digitali degli utenti”
Di Huffpost
Altre Notizie della sezione

Trump-Zelensky, la sfida si gioca a Washington
18 Agosto 2025Il presidente ucraino a Washington con i leader europei per incontrare Donald Trump.

Vogliono eliminarmi per via giudiziaria
08 Agosto 2025Escalation di Palazzo Chigi, che in tre giorni ha alzato la tensione con magistrati e partiti di opposizione. L’Anm: «Non facciamo politica», Unicost: «Parole inaccettabili» Escalation di Palazzo Chigi, che in tre giorni ha alzato la tensione con magistrati e partiti di opposizione. L’Anm: «Non facciamo politica», Unicost: «Parole inaccettabili».

Bonelli e Fratoianni ci denunciano alla Cpi? Ricorrono ai giudici perché non riescono a batterci
07 Agosto 2025L'intervento di Giorgia Meloni: "Provano a liberarsi degli avversari per via giudiziaria, perché alla via democratica hanno rinunciato da un pezzo".