Collettivi pro-Palestina impediscono un incontro elettorale della ministra Bernini
I contestatori hanno raggiunto il locale dove era attesa la titolare di Università e Ricerca. L'azzurra: "Abbiamo garantito libertà di espressione a tutti, ma alcune minoranze rumorose non se ne sono accorte".

Alcune decine di giovani dei collettivi universitari e dei centri sociali, sventolando le bandiere della Palestina e urlando slogan, hanno contestato questo pomeriggio il ministro dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini, a Pisa per una iniziativa elettorale in vista delle elezioni europee. I contestatori hanno raggiunto il bar del centro storico dove era attesa Bernini e hanno impedito ai militanti di Forza Italia di incontrare il ministro.
“Dal 7 ottobre – ha commentato il ministro – il Governo ha scelto di garantire a tutti la libertà di espressione senza rafforzare oltre misura i presidi di sicurezza, eppure questa nostra disponibilità al dialogo non è colta da alcune minoranze rumorose che anche oggi a Pisa ci hanno impedito di parlare e di svolge
Alcune decine di giovani dei collettivi universitari e dei centri sociali, sventolando le bandiere della Palestina e urlando slogan, hanno contestato questo pomeriggio il ministro dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini, a Pisa per una iniziativa elettorale in vista delle elezioni europee. I contestatori hanno raggiunto il bar del centro storico dove era attesa Bernini e hanno impedito ai militanti di Forza Italia di incontrare il ministro.
“Dal 7 ottobre – ha commentato il ministro – il Governo ha scelto di garantire a tutti la libertà di espressione senza rafforzare oltre misura i presidi di sicurezza, eppure questa nostra disponibilità al dialogo non è colta da alcune minoranze rumorose che anche oggi a Pisa ci hanno impedito di parlare e di svolgere il nostro incontro programmato con i militanti”.
di Huffpost
Altre Notizie della sezione

Il governo cerca le coperture per alcune misure sul lavoro. Ma non sa bene quali
30 Aprile 2025Palazzo Chigi in cerca di 500 milioni, che ancora non ci sono. Così è tutto rimandato a "dopo incontri con sindacati e industriali", e in Consiglio dei ministri entrerà solo un provvedimento sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Si allarga la forbice tra i primi 2 partiti.
29 Aprile 2025Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo.

L’aggressione fascista a Genova? Un invenzione.
29 Aprile 2025E il sindacalista Cgil Fabiano Mura finisce sotto accusa per simulazione di reato.