Urgente la riconvocazione del tavolo sulla riforma penale
La richiesta del presidente del Cnf, Andrea Mascherin
In evidenza

“Non abbiamo fonti ufficiali dal governo che ci permettono di capire con esattezza quale sia l’esito del vertice di ieri sul tema della prescrizione. Di certo un intervento che distingua la posizione di chi è assolto da chi è condannato non affronterebbe il tema di fondo, ossia il pericolo di un processo senza fine, che deriverebbe dalla abrogazione della prescrizione. Riteniamo quindi necessaria, come garantito dal ministro Bonafede a dicembre, una tempestiva riconvocazione del tavolo con avvocati e magistrati per un confronto sulla riforma penale, prima che si giunga all’approdo di un testo in Consiglio dei ministri”.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.