Urgente la riconvocazione del tavolo sulla riforma penale
La richiesta del presidente del Cnf, Andrea Mascherin
In evidenza

“Non abbiamo fonti ufficiali dal governo che ci permettono di capire con esattezza quale sia l’esito del vertice di ieri sul tema della prescrizione. Di certo un intervento che distingua la posizione di chi è assolto da chi è condannato non affronterebbe il tema di fondo, ossia il pericolo di un processo senza fine, che deriverebbe dalla abrogazione della prescrizione. Riteniamo quindi necessaria, come garantito dal ministro Bonafede a dicembre, una tempestiva riconvocazione del tavolo con avvocati e magistrati per un confronto sulla riforma penale, prima che si giunga all’approdo di un testo in Consiglio dei ministri”.
Altre Notizie della sezione

L’indipendenza di giudici e avvocati: pilastro fondamentale dello Stato di diritto
03 Settembre 2025Due professioni unite da una comune cultura della giurisdizione che garantisce una corretta amministrazione della Giustizia.

Giudici e Pm vanno differenziati”, lo diceva anche Giovanni Falcone
02 Settembre 2025Uno dei principali argomenti usati dai detrattori della riforma è che il magistrato antimafia non abbia mai propugnato la separazione. Falso. Lo fece pubblicamente due volte. In modo nettissimo.

La fragilità delle analisi di Francesca Albanese sulla questione israelo-palestinese
01 Settembre 2025Le tesi della relatrice speciale delle Nazioni Unite si fondano su fonti parziali e omissioni rilevanti, rivelando i tanti punti deboli di un incarico che dovrebbe esigere imparzialità e precisione.