Unione Praticanti Avvocati, no accavallamenti
In 4mila attendono gli esiti delle prove slittati a causa della pandemia
In evidenza

“Non siamo disposti ad accettare un eventuale accavallamento della sessione di esame 2019/20 con quella prossima del 2020/21”. Lo sottolinea, in una nota, l’Unione Praticanti Avvocati, rappresentata da Claudia Majolo, Alfonso Porciello, Valentina Zapparoli e Francesco Angelino, che invita il Governo ad attuare “misure ‘emergenziali’ in relazione agli elaborati già sostenuti. La nostra vita, il nostro futuro professionale non può essere ignorato da questo esecutivo”. Circa 4mila praticanti, lo scorso dicembre, hanno sostenuto le prove scritte nel corso di una vera e propria maratona, nella Mostra d’Oltremare di Napoli, durata tre giorni. Il prossimo mese di luglio era prevista la consegna delle valutazioni ma ora, a causa della pandemia, la data dovrebbe slittare.
Altre Notizie della sezione

Carriere separate, un portavoce per la sfida finale ai magistrati.
08 Settembre 2025Meloni si prepara a mettere tutto sul banco in vista del referendum, soprattutto a livello di comunicazione. E l’indiscrezione più insistente punta a un nome preciso.

Il governo ha fatto propria la riforma di tutti gli avvocati
08 Settembre 2025Poche ore dopo l’ok, in Consiglio dei ministri, alla nuova legge forense, il presidente del Cnf ricorda «il coinvolgimento di tutte le componenti della professione nei tavoli da cui è nato il testo: una condivisione che non avevo mai visto così ampia».

Ecco il ddl di riforma dell’ordinamento forense
08 Settembre 2025La legge delega sulla riforma della professione forense approvata dal CDM del 4 settembre 2025. Testo e principali novità.