Anno: XXVI - Numero 177    
Martedì 16 Settembre 2025 ore 13:50
Resta aggiornato:

Home » Uncat, sesto corso biennale per avvocato tributarista

Uncat, sesto corso biennale per avvocato tributarista

“L’Avvocato tributarista: professionalità e specializzazione”

Uncat, sesto corso biennale per avvocato tributarista

È questo il tema del convegno, promosso dalla Camera Avvocati Tributaristi di Palermo, dall’Uncat e dalla Scuola di Alta Formazione e Specializzazione Uncat, nel corso del quale sarà presentato il sesto corso biennale per conseguire il titolo di Avvocato specializzato in Diritto Tributario. L’incontro si è tenuto ieri in videoconferenza sulla piattaforma zoom, alle ore 17.

Ad introdurre e moderare i lavori sarà l’avvocato Angelo Cuva, presidente Cat Palermo, vicepresidente Uncat e responsabile sede Palermo Scuola Uncat.

Una lectio magistralis sarà tenuta dal decano dei tributaristi italiani, Andrea Parlato, professore benemerito dell’Universià di Palermo.

La Scuola di specializzazione di Formazione Uncat è l’unica che realizza il percorso formativo che consente di ottenere il titolo di Avvocato Specialista in Diritto Tributario.

Il corso si propone di fornire agli iscritti le conoscenze teoriche e pratiche e l’addestramento all’uso degli strumenti tecnico giuridici per l’esercizio della consulenza e difesa tributaria nelle diverse fasi del procedimento amministrativo e di quello contenzioso.

A questo scopo il corpo docente è formato da avvocati tributaristi cassazionisti, professori universitari, magistrati e rappresentanti dell’amministrazione finanziaria.

Il convegno è valido ai fini della formazione continua degli Avvocati e saranno attribuiti 3 crediti.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa

16 Settembre 2025

L’Aigi accoglie con favore l’avvio della riforma dell’ordinamento forense e chiede misure per valorizzare il ruolo strategico del giurista d’impresa, figura chiave nella governance, nella compliance e nella competitività del sistema-Paese.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.