Ufficio del processo, per i giovani avvocati è 'flop annunciato'
Perchinunno: 'Non ha ridotto l'arretrato e ha sprecato risorse'
In evidenza

La creazione dell’Ufficio del processo, tanto voluta dall’allora ministro della Giustizia Marta Cartabia, è un ‘flop’ annunciato.
Non solo ha drammaticamente fallito l’obiettivo di ridurre l’arretrato che caratterizza il sistema processuale italiano ma, dati alla mano, costituisce l’ennesimo sperpero di denaro in un momento in cui le risorse economiche sono molto limitate”.
È l’opinione del presidente dell’Associazione italiana giovani avvocati, (AIga) Francesco Paolo Perchinunno. I professionisti under45, dunque chiedono “con forza al ministro Carlo Nordio una serissima riflessione sull’operato di chi lo ha preceduto, in modo da porre in essere tutti i correttivi necessari. Così si eviterebbero, come emerso oggi per l’Ufficio del Processo, altri fallimenti che sarebbero letali per un sistema, come quello della giustizia italiana, già fortemente malato ed i cui costi, in termini di credibilità, sicurezza ed efficienza, andrebbero ancora una volta a colpire le spalle dei cittadini”.
Altre Notizie della sezione

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.

Riforma forense, tutte le novità in arrivo
11 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl per la riforma dell’ordinamento forense, affidando al Governo la revisione organica della professione.