Terzo appuntamento con la scuola di politica forense di Mga
Il 26 luglio ore 19.30 incontreremo Giovanni Malinconico.
In evidenza
In un’avvocatura totalmente mutata, in cui le disuguaglianze e il disagio economico aumentano a vista d’occhio, ha ancora un senso una rappresentanza politica unitaria per tutti e tutte? E, se sì, che forme dovrebbe assumere per essere reale ed efficace, e per poter esprimere appieno la voce di tutte le componenti della classe forense? A questo domande cercheremo di rispondere insieme a Giovanni Malinconico, già coordinatore Ocf e presidente di Coa, protagonista di una stagione fertile e controversa dell’organismo congressuale. Sarà, come per i precedenti, un incontro
Altre Notizie della sezione
Fatturazione avvocati: il CNF chiarisce scadenze e sanzioni disciplinari
27 Ottobre 2025L’avvocato è obbligato a emettere la fattura fiscale entro 12 giorni dal pagamento della prestazione e a registrarla entro il 15° giorno del mese successivo.
Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione
22 Ottobre 2025Il Congresso Forense di Torino 2025 si è concluso con un ampio consenso intorno alle due mozioni presentate dall’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi.
Eletto il nuovo direttivo della Camera penale di Palerrmo
21 Ottobre 2025Eletto per acclamazione il nuovo direttivo della camera penale di Palermo. Alle elezioni si è presentata una sola lista.
