Sit-in delle Camere Penali calabresi il 14 e il 15 luglio
L’impegno assunto . scrive Francesco Iacopino presidente della Camera Penale di Catanzaro - è quello di stimolare un confronto fecondo e costruttivo con tutti gli attori del ‘comparto giustizia’, capace di indagare le ragioni profonde della crisi del garantismo penale nei nostri Distretti"
In evidenza

“La Camera Penale di Catanzaro, unitamente al Coordinamento delle Camere Penali calabresi, in aderenza ai deliberati delle singole Camere territoriali che lo compongono, ha comunicato l’astensione dei penalisti dalle udienze e la programmazione di manifestazioni e iniziative politiche in tutto il territorio giudiziario della Calabria, per i giorni del 14 e 15 luglio 2022”.
È quanto afferma in una nota il presidente della Camera Penale di Catanzaro, Francesco Iacopino.
“L’impegno assunto è quello di stimolare un confronto fecondo e costruttivo con tutti gli attori del ‘comparto giustizia’, capace di indagare le ragioni profonde della crisi del garantismo penale nei nostri Distretti, nella consapevolezza che – pur nella legittima diversità di analisi e di ruoli – lo stato di salute della giurisdizione costituisca bene primario che sta a cuore a tutti i protagonisti della stessa.
Per tale ragione, il 14 luglio alle 10.30, si terrà nel Comune di Lamezia Terme – presso il Centro Congressi Prunia, in Via Sant’Umile da Bisignano – una manifestazione di respiro regionale, nella quale ci proponiamo di affrontare tutti i temi indicati nel documento licenziato dalle Camere penali calabresi. Nello spirito di un dialogo franco e leale, abbiamo – conclude Iacopino – rivolto l’invito a partecipare alla predetta manifestazione a tutti i vertici giudiziari di ogni Circondario e Distretto”
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.