Sit-in delle Camere Penali calabresi il 14 e il 15 luglio
L’impegno assunto . scrive Francesco Iacopino presidente della Camera Penale di Catanzaro - è quello di stimolare un confronto fecondo e costruttivo con tutti gli attori del ‘comparto giustizia’, capace di indagare le ragioni profonde della crisi del garantismo penale nei nostri Distretti"
In evidenza

“La Camera Penale di Catanzaro, unitamente al Coordinamento delle Camere Penali calabresi, in aderenza ai deliberati delle singole Camere territoriali che lo compongono, ha comunicato l’astensione dei penalisti dalle udienze e la programmazione di manifestazioni e iniziative politiche in tutto il territorio giudiziario della Calabria, per i giorni del 14 e 15 luglio 2022”.
È quanto afferma in una nota il presidente della Camera Penale di Catanzaro, Francesco Iacopino.
“L’impegno assunto è quello di stimolare un confronto fecondo e costruttivo con tutti gli attori del ‘comparto giustizia’, capace di indagare le ragioni profonde della crisi del garantismo penale nei nostri Distretti, nella consapevolezza che – pur nella legittima diversità di analisi e di ruoli – lo stato di salute della giurisdizione costituisca bene primario che sta a cuore a tutti i protagonisti della stessa.
Per tale ragione, il 14 luglio alle 10.30, si terrà nel Comune di Lamezia Terme – presso il Centro Congressi Prunia, in Via Sant’Umile da Bisignano – una manifestazione di respiro regionale, nella quale ci proponiamo di affrontare tutti i temi indicati nel documento licenziato dalle Camere penali calabresi. Nello spirito di un dialogo franco e leale, abbiamo – conclude Iacopino – rivolto l’invito a partecipare alla predetta manifestazione a tutti i vertici giudiziari di ogni Circondario e Distretto”
Altre Notizie della sezione

Carcere, il faro dell’avvocatura sui dimenticati
11 Luglio 2025Ieri l'evento del Cnel, organizzato dall'Ocf con il vicepresidente della Fai, Vittorio Minervini, e Leonardo Arnau, presidente dell'Oiad.

Giuseppe Cormaio è il nuovo presidente della Camera Penale di Alessandria
10 Luglio 2025Roberto Cavallone termina il suo secondo mandato alla guida dell’associazione forense cittadina.

Aiga Lecce: eletti nuovo presidente e consiglio direttivo
09 Luglio 2025Si è svolta presso Palazzo De Pietro, l’assemblea ordinaria della sezione locale dell’Aiga, l’associazione forense più rappresentativa a livello nazionale, per l’elezione del presidente di sezione e dei componenti del direttivo.