Siglato il protocollo per lo svolgimento delle udienze in presenza nel periodo feriale
Tra la Giustizia amministrativa, l’Avvocatura dello Stato, il Consiglio Nazionale Forense, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e le Associazioni specialistiche degli avvocati amministrativisti
In evidenza

Il Protocollo di intesa tra la Giustizia amministrativa, l’Avvocatura dello Stato, il Consiglio Nazionale Forense, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e le Associazioni specialistiche degli avvocati amministrativisti, sottoscritto il 24 luglio 2020, detta regole sullo svolgimento delle udienze in presenza durante il periodo feriale presso le sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato. Il protocollo prevede, tra l’altro, la possibilità:
- di richiedere il passaggio in decisione della causa, senza la preventiva discussione, con richiesta da depositarsi entro le ore 12 del giorno libero antecedente a quello dell’udienza.
- di depositare note di udienza, per gli affari da trattarsi in udienza pubblica, da depositarsi almeno due giorni liberi prima della data fissata per l’udienza.
Ai fini del deposito di detti atti, a partire dal 1 agosto 2020, i difensori continueranno ad avvalersi del modulo “deposito atti” disponibile sul sito istituzionale della Giustizia amministrativa. In particolare:
- i difensori utilizzeranno la voce “altro” per il deposito delle due tipologie di atti sopra richiamati;
- i difensori cureranno di effettuare la scelta su “NO” per tutte le sezioni concernenti gli “atti DL 28/2020”, non più attuali (la scelta resta comunque obbligatoria sino a nuova modifica dei moduli).
Altre Notizie della sezione

L’Aiga promuove il Ddl in materia di intimazione di pagamento.
16 Ottobre 2025Foglieni: Un Ddl che bilancia tutela del credito e diritti di difesa.

Avvocati e IA: un terzo la usa, ma otto su dieci ne temono l’uso nei processi
15 Ottobre 2025Indagine Ipsos per il Cnf: il 36% degli avvocati intervistati usa l’IA, ma il 72% non la ritiene in grado di interpretare correttamente leggi e precedenti. Otto su dieci temono l’uso nei processi e chiedono trasparenza e tutela dei dati

Anm su riforma giustizia
10 Ottobre 2025L'interveno di Cesare Parodi Presidente Anm