Scuola di Politica Forense di Mga: lezione n. 12 il 31 marzo alle ore 19,30 con Giovanni Delucca
Il titolo della prossima lezione - chiacchierata la dice lunga: "The sound of silence: la riforma della legge professionale forense".
In evidenza

Discuteremo con Giovanni Delucca, esponente di spicco di una delle maggiori associazioni forensi nazionali, con cui in tante occasioni Mga si è trovata a lavorare in sintonia, della genesi della bozza di riforma della legge professionale partorita nel più stretto riserbo da un tavolo chiuso cui il Congresso ha delegato, purtroppo, le sue prerogative.
Ci confronteremo certamente sul metodo prescelto dalla governance, ossia sul segreto tenuto per molti mesi circa i contenuti della proposta; ma ci parleremo anche del merito della bozza, che è stata resa pubblica grazie alla buona volontà di una collega, mentre ancora OCF e CNF sul punto tacciono pervicacemente.
E’ tempo di riaccendere i riflettori sulla politica forense. Questa riforma, che con ogni probabilità verrà approvata, è destinata a governare le nostre vite professionali per i decenni a venire.
Vale la pena quindi discuterne a fondo. E varrebbe la pena anche che l’avvocatura si ridestasse, una buona volta. Ma anche di questo parleremo con Giovanni Delucca.
Come sempre saremo in diretta sulla pagina Facebook di Mga sindacato nazionale forense al link
https://www.facebook.com/MobilitazioneGeneraleAvvocati
e come sempre la stanza zoom su cui andremo in onda sarà aperta a chiunque voglia partecipare alla discussione al link
https://us02web.zoom.us/j/87214760897….
In differita sarà poi possibile seguire la lezione anche sul canale YpuTube di MGA sindacato nazionale forense, cui vi invito ad iscrivervi
Altre Notizie della sezione

Approvata la riforma dell’ordinamento forense
05 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri del 4 settembre 2025 ha approvato il disegno di legge delega per la riforma dell’ordinamento forense.

Anf impallina il disegno di legge sull’ordinamento forense.
04 Settembre 2025Lettera di Di Marco a Nordio: proposta inadeguata, mancano la concorrenza e l'Ia.

L’indipendenza di giudici e avvocati: pilastro fondamentale dello Stato di diritto
03 Settembre 2025Due professioni unite da una comune cultura della giurisdizione che garantisce una corretta amministrazione della Giustizia.