Scuola di politica forense di Mga
Il 5 luglio alle ore 19,30 la seconda lezione su congresso e organismo congressuale forense
In evidenza
Dopo il forfait del coordinatore Scialla, poiché di Congresso e Ocf – per conoscere i meccanismi della politica forense – si deve obbligatoriamente parlare, abbiamo pensato di assegnare l’argomento ad una delle più profonde conoscitrici italiane di quelle istituzioni e della loro genesi, anche per avervi preso parte in ruoli apicali: Michelina Grillo, già presidente Oua e argutissima osservatrice delle attuali vicende della nostra governance.
Come già per la prima lezione, l’incontro si svolgerà su piattaforma Zoom, a cui tutti e tutte coloro che siano interessat3 ad intervenire potranno accedere mediante il link nel post…
Altre Notizie della sezione
Processi civili e penali: l’obiettivo è ritornare al confronto diretto
18 Novembre 2025Rivedere la riforma Cartabia per riportare la discussione orale in udienza al centro sia del processo civile che di quello penale.
Ddl delle riforma degli avvocati, audizioni imminenti
17 Novembre 2025Riforma della professione forense verso lo «sprint» in commissione Giustizia della Camera.
Il Consiglio Nazionale Forense prepara la prima piattaforma AI per l’avvocatura italiana
14 Novembre 2025Un ecosistema di servizi intelligenti per supportare 230mila avvocati.
