Ritorna la scuola di politica forense di Mga
Domani 16 ottobre alle 19,30 lezione n. 5 con Ester Perifano.
In evidenza

Dopo la prima puntata della rubrica “Pillole di previdenza” ritornano le lezioni della Scuola del Sindacato Nazionale Forense con un importante argomento e con un’ospite d’eccezione.
Ci sarà Ester Perifano, protagonista di fondamentali stagioni della politica forense italiana, e da qualche tempo lontana dalle discussioni pubbliche per scelta deliberata.
Già segretaria generale di Anf, la Perifano ci parlerà, nel corso della lezione del ruolo che le associazioni forensi hanno (o dovrebbero avere) nel panorama della politica della professione: la sua profonda conoscenza del mondo delle associazioni, e il suo spirito puntuale e tagliente ci assicurano una serata davvero interessante.
La lezione si terrà come di consueto via zoom e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di MGA. Chi voglia partecipare attivamente alla chiacchierata può entrare nella stanza zoom utilizzando il seguente link: https://us02web.zoom.us/j/88474021514?pwd=2vxZUdncFThxVpqbKQ73yx2oruFnUY.1 Chi invece voglia soltanto assistere alla lezione potrà seguirci in diretta qui su facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/MobilitazioneGeneraleAvvocati .
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.