Ricostruire il presente progettando il futuro
L’Aiga, Associazione Italiana Giovani Avvocati, celebrerà il suo Congresso ordinario a Roma, Auditorium della Conciliazione, fino al 2 ottobre.
In evidenza

L’Aiga, Associazione Italiana Giovani Avvocati, celebrerà il suo Congresso ordinario a Roma, Auditorium della Conciliazione, fino al 2 ottobre.
Il titolo del Congresso : “ricostruire il presente progettando il futuro” si ispira ad una frase pronunciata da Mario Draghi, nel corso di un celebre discorso pronunciato al Meeting di Comunione e Liberazione di Rimini del 2020, quando non era ancora Presidente del Consiglio.
Per tre giorni oltre 700 giovani avvocati provenienti da tutta Italia si confronteranno sui temi di attualità in materia di giustizia.
In particolare, nella giornata di venerdì, si svolgeranno 3 importanti tavole rotonde sulle tre grandi riforme della giustizia previste nel Pnrr: riforma del processo civile, riforma del processo penale e riforma dell’ordinamento giudiziario.
Parteciperanno, tra gli altri, il vice presidente del Csm David Ermini, i sottosegretari alla Giustizia Francesco Paolo Sisto e Anna Macina, il Primo Presidente della Corte di Cassazione Pietro Curzio, esponenti dell’Accademia come Francesco Paolo Luiso, Paolo Ferrua e Adolfo Scalfati.
A conclusione della tre giorni i giovani avvocati incontreranno il Prof. Franco Coppi, il grande Avvocati penalista difensore tra gli altri di Andreotti e Berlusconi, per un confronto sulle prospettive future della professione forense.
“Sarà una importante occasione di confronto tra tutti i principali protagonisti delle riforme della Giustizia fortemente volute dalla Ministra Cartabia” afferma l’Avvocato Antonio De Angelis, Presidente Nazionale Aiga “per comprendere in che modo far ripartire il paese attraverso un sistema giustizia efficiente e rapido”.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.