Processo Tributario Telematico. Aspetti operativi e criticità ricorrenti
Domani 8 marzo 2024, alle ore 15.00, presso l’Aula Magna Corte di Appello di Palermo si terrà il Seminario sul tema “Il Processo Tributario Telematico.
In evidenza

Aspetti operativi e criticità ricorrenti”, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo con la Camera Avvocati Tributaristi. Dopo gli indirizzi di saluto del Dr. Matteo Frasca, Presidente Corte di Appello di Palermo, del Dr. Antonio Novara, Presidente della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sicilia, del Prof. Avv. Angelo Cuva, Presidente Camera Avvocati Tributaristi di Palermo, V. Presidente Uncat, Docente di Diritto Tributario Università di Palermo, dell’Avv. Dario Greco, Presidente dell’ Ordine degli Avvocati di Palermo e dell’Avv. Ivana Mazzola, Referente formazione Coa Palermo interverranno: il Dr. Giuseppe Fichera, Vice capo Dipartimento per la transizione digitale della Giustizia, Presidente di sezione Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Palermo (Il processo telematico davanti la Corte di Cassazione), l’Avv. Carlo Lo Monaco, Avvocato, V. Presidente sezione Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Palermo ( Il processo telematico davanti le Corti di merito), l’Avv. Marcella Alberghina, della CAT di Palermo (Questioni aperte, criticità e orientamenti giurisprudenziali in materia di processo tributario telematico) e il Dott. Antonio Barresi, Direttore Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Palermo. Introduce e modera l’Avv. Rosario Calì, Consigliere della CAT di Palermo. L’evento, patrocinato dall’Unione Nazionale Camere avvocati Tributaristi, è accreditato ai fini della formazione professionale degli Avvocati 3 crediti Diritto Tributario.
Altre Notizie della sezione

Prescrizione, la legge Orlando finisce davanti alla Consulta
18 Settembre 2025La Corte d’Appello di Lecce si rivolge alla Corte costituzionale: al vaglio del giudice delle leggi la sospensione del regime sui reati commessi tra il 2017 e il 2018.

Regione Lombardia e avvocati alleati contro la violenza sulle donne
17 Settembre 2025Siglato il nuovo Protocollo tra Regione Lombardia e Ordine degli Avvocati di Milano per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne.

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.