Per gli avvocati l'udienza online nei Tar va conservata anche dopo il virus
Per molti legali è una modalità che sta funzionando bene nell’emergenza e che potrà essere utilizzata anche una volta tornati alla normalità
In evidenza

Sempre più digitale nella quotidianità degli avvocati amministrativisti: il processo telematico andrà avanti fino alla fine dell’emergenza sanitaria, attualmente prevista per il 30 aprile. Uno slittamento, sancito dal decreto legge milleproroghe in via di conversione, che farà compiere un anno alla sperimentazione del dibattimento in streaming. Il periodo trascorso è, però, già abbastanza lungo per tracciare un bilancio dell’esperienza e per valutare se valga la pena conservarla anche per il futuro, quando si potrà tornare ai processi in presenza. Nel caso, serviranno regole tecniche ad hoc – quelle varate finora (da ultimo a metà gennaio) valgono per la fase emergenziale -, ma gli avvocati già si stanno interrogando e le posizioni non sono univoche. Uniforme è, invece, la valutazione positiva sulla risposta data dalla macchina della giustizia amministrativa ai vincoli imposti dalla pandemia.
Il Pat
Il processo amministrativo telematico (Pat), che gli avvocati utilizzano da gennaio 2017 seppure solo per il deposito dei ricorsi, ha retto bene anche all’arrivo dell’udienza da remoto. Novità giudicata positivamente da Filippo Lubrano, presidente di Siaa (Società italiana degli avvocati amministrativisti): «Il processo a distanza ha consentito di mantenere, anche se in forma telematica con un contatto limitato ma diretto, l’interlocuzione propria dell’udienza».
Altre Notizie della sezione

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa
16 Settembre 2025L’Aigi accoglie con favore l’avvio della riforma dell’ordinamento forense e chiede misure per valorizzare il ruolo strategico del giurista d’impresa, figura chiave nella governance, nella compliance e nella competitività del sistema-Paese.

Anm lancia il comitato per il no al referendum
15 Settembre 2025Il presidente del sindacato delle toghe lancia la battaglia contro le carriere separate.