
Il processo telematico non taglia i tempi
03 Gennaio 2023L’allarme della Corte dei conti sul Civile
Archivo notizie della sezione: Pianeta avvocato
L’allarme della Corte dei conti sul Civile
Nasce il comitato promotore ad opera dell'ordine degli avvocati romani
Nella giornata di ieri, 28 dicembre, sono state pubblicati due nuovi bandi della Cassa Forense, il n. 11/2022 per l’assegnazione di contributi per famiglie numerose e il n. 12/2022 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali, come misura di welfare.
Il 22 dicembre 2022 è stato firmato il protocollo contenente le regole da rispettare per lo svolgimento delle udienze in presenza a partire dal 1° gennaio 2023 davanti alle sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato
Più risorse per la “riparativa”, quasi raddoppiato il fondo per il ristoro delle spese legali agli assolti. Confermate le novità per il patrocinio a spese dello stato
L’appello congiunto a Palazzo Chigi di Cnf, Ocf e di gran parte delle associazioni: «Mancano i requisiti tecnici per far funzionare gli uffici e garantire il giusto processo»
Appello delle Associazioni Forensi al Governo
Lo dichiarano in una nota la presidente del Consiglio nazionale forense (Cnf), Maria Masi e il coordinatore dell’Organismo congressuale forense (Ocf), Mario Scialla e il Presidente dei Giovani Avvocati, Francesco Paolo Perchinunno
Di Marco (Anf) occorre invece rivedere diverse misure
Cassa Forense rinnova il finanziamento al progetto condiviso con il Coa della capitale: così i legali possono usufruire di spazi di lavoro risparmiando sull’affitto dei locali
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.