
Formazione avvocati: il Cnf proroga i termini per le istanze
26 Luglio 2024La proroga è determinata dalla sospensione della ricezione delle istanze di accreditamento a partire dal 25 luglio e sino al 10 settembre compreso.
Archivo notizie della sezione: Pianeta avvocato
La proroga è determinata dalla sospensione della ricezione delle istanze di accreditamento a partire dal 25 luglio e sino al 10 settembre compreso.
La Camera Forense Ambientale (CFA) organizza gli Stati Generali per la Rigenerazione dei Territori, un evento di rilievo nazionale che si terrà dal 29 al 31 luglio 2024 alla Mole Vanvitelliana di Ancona con la partecipazione di amministratori ed esperti di rilevanza regionale e nazionale.
La proposta del capogruppo di Forza Italia in Commissione Giustizia: far riesaminare al giudice il rischio di reiterazione del reato, 60 giorni dopo l’applicazione della misura.
Il 26 luglio ore 19.30 incontreremo Giovanni Malinconico.
Dopo le polemiche arriva il dietrofront del partito: «Il ddl Potenti è un’iniziativa personale». La sociolinguista Vera Gheno: «Tanto rumore per nulla...».
Cambia la presidenza del Comitato Pari opportunità in seno al Consiglio dell’ordine degli avvocati di Larino.
Per il penalista Luigi Petrillo era un presidio contro abusi di potere.
L'Aiga appoggia l'iniziativa dell'Organismo congressuale forense.
Così il Presidente di Cassa Forense, ha definito la Piattaforma Digitale Unificata dell’Avvocatura presentata il 17 a Roma ai tanti rappresentanti della categoria e agli avvocati collegati on line.
Ostellari, 'avvocato in Costituzione? Lavoriamoci in Parlamento'
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.