
Le sentenze creative dei giudici stanno minando l’autorità della legge
29 Agosto 2024Il compito dei giudici costituzionali è quello di verificare l’aderenza alla Carta: paghiamo il fatto che sono nominati sulla base di valutazioni politiche.
Archivo notizie della sezione: Pianeta avvocato
Il compito dei giudici costituzionali è quello di verificare l’aderenza alla Carta: paghiamo il fatto che sono nominati sulla base di valutazioni politiche.
La scrittrice aveva pubblicato sui social un video in cui offendeva la senatrice a vita e diceva in lacrime, tra le altre cose, "odio tutti gli ebrei".
L’ex pm di Mani Pulite aveva presentato un esposto contro il giudice Marino, che aveva censurato il suo comportamento nella gestione dei verbali di Amara.
Tra le iniziative di Cassa Forense rientranti nel welfare per la professione, è in corso di svolgimento il corso di alta formazione professionale sul processo tributario.
Nel 2023 solo 700 istanze, e il trend non sembra migliorare: si rischia la soppressione del fondo.
Stop di Piazza Cavour a una Procura che aveva tentato di assicurarsi una copia delle chat nonostante il Riesame avesse annullato la misura.
E Magistratura indipendente detta la linea del silenzio.
'Politiche destinate al fallimento'. L'opposizione, sono divisi.
Via libera della Giunta comunale alla convenzione tra Comune di Pama e Coa per la realizzazione di uno sportello per informare i cittadini sulle possibilità offerte dalla legge in materia di crisi o insolvenza.
Senza la legge del 2012 e il reato temuto dai sindaci, meno potere alle toghe (costrette pure a lavorare di più).
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.