
Avvocato in Costituzione, la riforma “sacrificata” dal governo
30 Ottobre 2024Il colpo d’acceleratore sulla separazione delle carriere impedirà di inserire nel ddl Nordio la norma sulla “libertà e indipendenza” del difensore.
Archivo notizie della sezione: Pianeta avvocato
Il colpo d’acceleratore sulla separazione delle carriere impedirà di inserire nel ddl Nordio la norma sulla “libertà e indipendenza” del difensore.
Mercoledì 30 ottobre rappresentanza politica e istituzionale dell'avvocatura con Sergio Paparo.
Lo afferma Carlo Foglieni, presidente Aiga.
La maggioranza punta a velocizzare l’iter di approvazione della riforma, ma le opposizioni insorgono con emendamenti soppressivi.
L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ritiene che il codice degli appalti (D. Lgs. n. 50/2016) sia applicabile agli ordini professionali.
Si chiama FondAPPzione Forense Piacenza.
Sull’incompatibilità degli ex magistrati de Raho e Scarpinato con le indagini parlamentari che li riguardano, la presidente della Bicamerale, Colosimo, conduce una battaglia decisiva per l’equilibrio fra politica e toghe.
La Corte Suprema di Cassazione, con l’ordinanza n. 26682 del 14 ottobre 2024, ha stabilito che una notifica effettuata tramite Pec utilizzando un indirizzo di posta elettronica istituzionale, non presente nei pubblici elenchi, non è nulla.
Domani 16 ottobre alle 19,30 lezione n. 5 con Ester Perifano.
Confermato Di Marco segretario generale dell’Anf, rinnovate le cariche del presidente e dei vicepresidenti dell’Associazione.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.