17 Gennaio 2025 Il 1° gennaio 2025 ha avuto inizio il Progetto straordinario PintoPaga. L'obiettivo è azzerare in due anni l'arretrato formatosi ex lege Pinto per i decreti depositati dalle Corti d'appello dal 2015 al 31 dicembre 2022.
16 Gennaio 2025 È stata inviata dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati alle forze politiche parlamentari una proposta di emendamento al decreto “Milleproroghe” per prorogare, anche per l’anno 2025, la “vecchia” modalità di iscrizione all’albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.
13 Gennaio 2025 Anche l'Associazione Nazionale Magistrati ha espresso una dura critica al sistema, definendolo non pronto e inaffidabile.
13 Gennaio 2025 Lo chiede l’Aiga una nota inviata al presidente della Cassa Forense.
13 Gennaio 2025 Tutti contro l'app, con i principali tribunali che ne hanno sospeso l'utilizzo.
10 Gennaio 2025 Lo chiede l'Associazione Italiana Giovani Avvocati.
10 Gennaio 2025 L’allarme degli avvocati. Il Governo intanto riapre alcuni Tribunali soppressi.
09 Gennaio 2025 I costi della professione sono decisamente alti, aumentano le cancellazioni dalla Cassa forense e in molti abbandonano l'attività. Ecco cosa fare per risolvere il problema: «lo studio legale va gestito come una azienda», spiega l’esperto.
09 Gennaio 2025 Lunedì 13 gennaio alle 19,30 la lezione n. 9 con Vinicio Nardo: across the universe o l'ombelico del mondo?
09 Gennaio 2025 Tutti contro l'app, con i principali tribunali che ne hanno sospeso l'utilizzo.