Ordine degli avvocati Latina. Si vota il 12 e 13 ottobre per eleggere il nuovo
Consiglio Toghe alle urne dopo quasi due anni di ricorsi amministrativi e commissariamento
In evidenza
Dopo quasi due anni di ricorsi tra Tar e Consiglio di Stato gli avvocati della provincia di Latina tornano a votare per l’elezione del Consiglio dell’Ordine il 12 e 13 ottobre prossimi.
È questa la data individuata dal commissario straordinario Giacomo Mignano acquisiti i necessari pareri per convocare l’assemblea degli iscritti. L’ultimo passaggio della guerra giudiziaria risale allo scorso luglio quando il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile l’ultimo ricorso con il quale gli avvocati Aurelio Cannatelli, Denise Degni, Umberto Giffenni, Maria Clementina Luccone e Federica Pecorilli avevano impugnato la sentenza del Tar di Latina che dichiarava inammissibile la richiesta di annullamento del decreto ministeriale del 22 dicembre 2020, con il quale il Ministro della Giustizia, su proposta del Consiglio nazionale forense, aveva sancito lo scioglimento dell’organismo.
Quel provvedimento era stato adottato preso atto della cessazione dalla carica di oltre metà dei componenti del precedente Consiglio e contestualmente era stato nominato l’avvocato Mignano commissario straordinario con l’incarico di provvedere alla convocazione dell’assemblea degli iscritti per la nuova consultazione elettorale. Dalla quale usciranno i nuovi rappresentanti delle toghe pontine. Nelle prossime settimane probabilmente dovrebbero cominciare a conoscersi i primi nomi dei candidati a ricoprire un posto nel Consiglio o anche da presidente dell’Ordine.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
