Ordine degli avvocati di Salerno, proclamato lo stato di agitazione
Nel tribunale indifferenza, disservizi e inadempimentiò
In evidenza

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno riunito in seduta permanente nella tornata del 15 maggio 2020, all’unanimità dei presenti e a seguito di ampia discussione ha deciso di proclamare in via d’urgenza lo stato di agitazione dell’Avvocatura salernitana. La decisione è motivata in primis dalla considerazione che la contrazione dell’attività giudiziaria e la cessazione della sospensione dei termini dovute all’emergenza sanitaria e alla crisi economica, non dispensano gli Avvocati dagli adempimenti e dalle incombenze processuali. Questo causa una latente difficoltà o impossibilità del corretto espletamento del mandato defensionale, esponendo l’Avvocato anche a potenziali ipotesi di responsabilità. Secondo l’Ordine non sussistono, allo stato, le minime condizioni di lavoro che possano soddisfare le esigenze dell’utenza, né è possibile la consultazione e l’aggiornamento dei fascicoli telematici da remoto. Negli edifici giudiziari salernitani, inoltre, non sono assicurati i presidi sanitari generali e la sanificazione degli ambienti, assolutamente necessari per scongiurare ulteriori contagi nella fase di cessazione del lockdown. “Rilevata la pervicace indifferenza verso le esigenze della Classe forense salernitana – si legge nella delibera dell’Ordine degli Avvocati – si proclama in via d’urgenza lo stato di agitazione dell’Avvocatura salernitana, riservandosi ulteriori e conseguenti iniziative da assumere, anche con il coinvolgimento delle Associazioni forensi e della Classe tutta”.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.