Nuovo accesso alla professione forense
Schifone, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Lavoro alla Camera: provvedimento importante e indifferibile
In evidenza

Con un emendamento presentato, riformulato dal governo e votato da Fratelli d’Italia insieme agli alleati, l’accesso alla professione supera il modello pandemico proponendo un nuovo schema: prova scritta e prova orale in tre fasi.
Un nuovo modello che incontra le richieste e le istanze dell’avvocatura. Esprimo dunque grande soddisfazione per questo passo verso un nuovo assetto e rilancio della professione che i giovani avvocati attendevano da anni e che ormai era indifferibile”. Lo dichiara Marta Schifone, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Lavoro alla Camera, che ha sottoscritto l’emendamento, con Ylenja Lucaselli, capogruppo in Commissione Bilancio di Fdi e Alessandro Urzì, capogruppo in Commissione Affari Costituzionali di Fdi. “Sono molto soddisfatto che l’accesso alla professione forense veda finalmente un esame davvero teso a verificare le capacità concrete degli aspiranti avvocati, evitando prove che nella concretezza della professione non trovavano alcun riscontro.
Positivo anche il giudizio del vice ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto: “Già da quest’anno – dice Sisto – l’esame di Stato prevederà una sessione scritta , con la redazione di un atto professionale su materia a scelta del candidato; e una orale, con la riproposizione del caso pratico da risolvere e tre materie a scelta tra diritto penale, civile e amministrativo e procedura penale e civile, con l’obbligo di scegliere almeno una procedura. A queste materia si aggiunge , ovviamente e irrinunciabilmente la deontologia professionale”.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.