Anno: XXVI - Numero 85    
Mercoledì 30 Aprile 2025 ore 13:35
Resta aggiornato:

Home » Novità editoriale nel campo della Previdenza Forense.

Novità editoriale nel campo della Previdenza Forense.

Il prossimo 20 febbraio, nell’ auditorium di Cassa Forense, viene ufficialmente presentato il volume “La nuova previdenza forense”, edito da Cedam ( gruppo Wolters Kluwer) e scritto a quattro mani da due autori: Michele Proietti, gia’ DG di Cassa Forense e Marina Piovera, consulente ed educatrice finanziaria Aief.

Novità editoriale nel campo della Previdenza Forense.

Novità editoriale nel campo della Previdenza Forense.

Si tratta della prima monografia che affronta a 360° il tema della previdenza forense dopo l’ entrata in vigore della riforma (1/1/2025). L’ attualità e la completezza della materia trattata, con uno stile chiaro e scorrevole, ne fanno un’opera preziosa e unica nel panorama editoriale, a beneficio di tutti gli avvocati e dei loro consulenti.

 I temi piu’ rilevanti sono completati da riquadri esplicativi con focus su dettagli cruciali, errori da evitare e suggerimenti pratici.

Il taglio pratico e divulgativo è completato da schemi esplicativi e tabelle di confronto, attraverso cui il lettore viene guidato nella comprensione delle dinamiche che regolano il nuovo sistema, per affrontare con consapevolezza le sfide poste dall’ ultima riforma previdenziale forense, caratterizzata dal passaggio al sistema di calcolo contributivo delle pensioni.

Completano il volume dettagliate note, ricche di riferimenti a dottrina e giurisprudenza, una ampia bibliografia e, in appendice, il testo integrale del nuovo regolamento unico della previdenza forense, in vigore dal 1° gennaio 2025.

Alla presentazione interverranno il Presidente di Cassa Forense, avv. Valter Militi (che ha anche curato la prefazione) e il Presidente dell’Ordine di Roma, avv. Paolo Nesta.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Procura europea contro magistrati contabili

Procura europea contro magistrati contabili

29 Aprile 2025

Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.