Novità editoriale nel campo della Previdenza Forense.
Il prossimo 20 febbraio, nell’ auditorium di Cassa Forense, viene ufficialmente presentato il volume “La nuova previdenza forense”, edito da Cedam ( gruppo Wolters Kluwer) e scritto a quattro mani da due autori: Michele Proietti, gia’ DG di Cassa Forense e Marina Piovera, consulente ed educatrice finanziaria Aief.
In evidenza

Novità editoriale nel campo della Previdenza Forense.
Si tratta della prima monografia che affronta a 360° il tema della previdenza forense dopo l’ entrata in vigore della riforma (1/1/2025). L’ attualità e la completezza della materia trattata, con uno stile chiaro e scorrevole, ne fanno un’opera preziosa e unica nel panorama editoriale, a beneficio di tutti gli avvocati e dei loro consulenti.
I temi piu’ rilevanti sono completati da riquadri esplicativi con focus su dettagli cruciali, errori da evitare e suggerimenti pratici.
Il taglio pratico e divulgativo è completato da schemi esplicativi e tabelle di confronto, attraverso cui il lettore viene guidato nella comprensione delle dinamiche che regolano il nuovo sistema, per affrontare con consapevolezza le sfide poste dall’ ultima riforma previdenziale forense, caratterizzata dal passaggio al sistema di calcolo contributivo delle pensioni.
Completano il volume dettagliate note, ricche di riferimenti a dottrina e giurisprudenza, una ampia bibliografia e, in appendice, il testo integrale del nuovo regolamento unico della previdenza forense, in vigore dal 1° gennaio 2025.
Alla presentazione interverranno il Presidente di Cassa Forense, avv. Valter Militi (che ha anche curato la prefazione) e il Presidente dell’Ordine di Roma, avv. Paolo Nesta.
Altre Notizie della sezione

Carriere separate, un portavoce per la sfida finale ai magistrati.
08 Settembre 2025Meloni si prepara a mettere tutto sul banco in vista del referendum, soprattutto a livello di comunicazione. E l’indiscrezione più insistente punta a un nome preciso.

Il governo ha fatto propria la riforma di tutti gli avvocati
08 Settembre 2025Poche ore dopo l’ok, in Consiglio dei ministri, alla nuova legge forense, il presidente del Cnf ricorda «il coinvolgimento di tutte le componenti della professione nei tavoli da cui è nato il testo: una condivisione che non avevo mai visto così ampia».

Ecco il ddl di riforma dell’ordinamento forense
08 Settembre 2025La legge delega sulla riforma della professione forense approvata dal CDM del 4 settembre 2025. Testo e principali novità.