Nasce a Milano Lfc, boutique di penalisti
A guidare lo spin off da Baccaredda Boy i tre soci fondatori Stefano Lalomia, Maria Francesca Fontanella ed Ercole Conforti
In evidenza

Da uno spin off di Baccaredda Boy è nata a Milano Lfc, nuova insegna specializzata in diritto penale societario. Lo studio, operativo dal 1° ottobre, è stato fondato da tre soci: Stefano Lalomia (in foto a sinistra), Maria Francesca Fontanella (in foto al centro) ed Ercole Conforti (in foto a destra). Lalomia, Fontanella e Conforti sono storici collaboratori del penalista Carlo Baccaredda Boy, nel cui studio hanno lavorato per oltre 20 anni.
Lfc, con uffici in via Pietro Paleocapa 6 a Milano, è una boutique specializzata in diritto penale dell’economia, diritto penale ambientale, responsabilità penale-amministrativa degli enti, responsabilità penale dei medici e delle strutture sanitarie. Con i tre soci fondatori anche due giovani collaboratori, Davide Pavanello e Pietro Savorana.
Lalomia ha iniziato a collaborare con lo studio Baccaredda dal 1995, occupandosi soprattutto di tematiche legate a reati societari, tributari e finanziari. Ha partecipato a numerosi processi riguardanti accuse di aggiotaggio, fraudolenta certificazione dei bilanci, falso in bilancio, ostacolo all’attività di vigilanza e falso in prospetto di diverse società quotate in Borsa e non quotate. Ha fatto parte del team di legali che ha assistito gli ex vertici di Banca Etruria nel processo per ostacolo all’esercizio delle funzioni di vigilanza. Nel campo dei reati contro la Pa ha seguito processi per fatti corruttivi e nel settore del diritto penale degli appalti pubblici. Si occupa anche della redazione e implementazione dei modelli organizzativi.
Fontanella è entrata in Baccaredda Boy nel 2000. Si occupa di diritto penale d’impresa e ha maturato una specifica esperienza seguendo processi penali per reati societari e finanziari, reati fallimentari, reati contro la Pa italiana e straniera, reati contro il patrimonio mediante frode e responsabilità penale in ambito sanitario. Si è specializzata in diritto penale ambientale e nella responsabilità penale del datore di lavoro per malattie professionali, con particolare riguardo a quelle asbesto-correlate, e in tema di reati contro l’incolumità pubblica.
Conforti, in Baccaredda dal 2001, si occupa di diritto penale dell’economia e, in particolare, nell’ambito dei reati societari, fallimentari e informatici. Si è occupato di reati contro la Pa, di reati colposi per violazione delle norme poste a tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché di reati ambientali, seguendo processi penali per disastro colposo e avvelenamento delle acque legati alla gestione di discariche. Ha partecipato al processo per il crollo del ponte Morandi di Genova e per il crollo di un cavalcavia sull’autostrada A14 ad Ancona. Si occupa anche dell’assistenza di medici nell’ambito di procedimenti penali per malpractice.
Quella di Lfc è la seconda insegna nel penale d’impresa sulla piazza milanese nata nell’ultimo anno dopo Crippa Vallese, sodalizio avviato nella seconda metà del 2020.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.